Stage Nazionale Docenti
Maggio 2019

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 27 aprile 2019

Carissimi professori,

sono lieto di invitarvi a partecipare alla TERZA EDIZIONE dello STAGE NAZIONALE DI FORMAZIONE SCIENTIFICA PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ideato da docenti dei Dipartimenti di Matematica e di Fisica dell’Università di Torino, dell’Osservatorio Astrofisico di Torino, della Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino, in collaborazione con l’Associazione Culturale e Professionale Scuola & Società.

L’impegno profuso da tutti i docenti organizzatori, dalle Istituzioni Universitarie e dalle Associazioni Culturali e Scientifiche coinvolte e il desiderio di realizzare uno STAGE moderno e innovativo secondo le linee guida del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in merito alla formazione dei docenti di Matematica e di Fisica della Scuola Superiore ha fatto sì che venissero coinvolti docenti e ricercatori universitari di altissimo profilo scientifico, riconosciuti a livello nazionale, sia per la loro produzione scientifica e di ricerca, sia per le loro numerose attività didattiche.

In questo STAGE si proporranno percorsi e approfondimenti di MATEMATICA, di MECCANICA QUANTISTICA, di RELATIVITA’ che forniranno ai docenti partecipanti concreti suggerimenti da riproporre in classe ai loro studenti.

Verrà inoltre proposta una uscita pomeridiana ad Aosta, per ammirare la parte storica della città fondata nel 25 a.C. con il nome di Augusta Praetoria.

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE
  • Iscrizione allo Stage Nazionale
  • Partecipazione a tutte le conferenze previste e alle attività formative e didattiche previste nel programma ufficiale
  • Aperitivo e cena sociale previsti nel programma ufficiale
  • Attestato di Partecipazione e di Frequenza per 50 ore di Aggiornamento
  • Eventuale materiale didattici in formato pdf
PROGRAMMA ORARIO
LUNEDI’ 30 MARZO

10.00 – Arrivo dei partecipanti presso l’hotel Etoile du Nord

10.30 – Saluto del Direttore del Dipartimento di Matematica e del Presidente della Scuola di Formazione Scientifica L. Lagrange

11.00 – Conferenza Relatore Prof. Ferdinando Arzarello Titolo “Carte geografiche reali e immaginarie: alla scoperta delle geometrie dell’universo”

12.15 – Conferenza Relatore Prof. Luigi Rodino Titolo “L’Analisi di Fourier”

13.30 – PRANZO

14.45 – Conferenza Relatore Prof. Dario Martelli Titolo “Cosa sono i buchi neri?”

16.00 – Conferenza

Relatore Prof.ssa Francesca Ferrara Titolo “Didattica della matematica in un’ottica interdisciplinare”

17.15 – Tavola Rotonda Moderatore Prof.ssa Francesca Ferrara “Matematica e interdisciplinarità: Prospettive e problematiche”

MARTEDI’ 31 MARZO

9.30 – Conferenza Relatore Prof.ssa Erika Luciano Titolo “La matematica non conosce razze o confini. Spunti di riflessione storico-matematica per una scuola e una cultura antirazzista”

10.45 – Conferenza Relatore Prof.ssa Anna Fino Titolo “Flusso di Ricci e la Congettura di Poincarè”

11.45 – Coffee Break presso il Dipartimento di Matematica

12.15 Conferenza Relatore Prof.ssa Lea Terracini Titolo “Teoria dei Numeri e Crittografia”

13.30 – PRANZO

14.45 – Conferenza Relatore Prof. Federico Polito Titolo “La probabilità e le reti”

16.00 – Conferenza Relatore Dott.ssa Giulia Ferrari Titolo “Esplorare relazioni matematiche: Il ruolo di diagrammi e sistemi di rappresentazione”

17.15 – Tavola Rotonda Moderatore Dott.ssa Giulia Ferrari “Modellizzare in matematica: Tra rappresentazioni statiche e dinamiche”

21.00 – CENA presso il RISTORANTE LUCE E GAS – Piazza IV Marzo 12/c

MERCOLEDI' 1 APRILE

9.30 – Conferenza Relatore Prof. Domenico Zambella Titolo “Logica: la pratica e la grammatica”

10.45 – Conferenza Relatori Prof.ssa Anna Capietto e Dott. Nadir Murru Titolo “Il problema dell’accesso a materiale didattico da parte di studenti con disabilità visiva”

11.45 – Coffee Break

12.15 Conferenza Relatore Prof.ssa Susanna Terracini Titolo “Ottimizzazione di Forma”

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it