Scuola di Astronomia Pratica
Agosto 2022
- Hotel Pracatinat
- Dal 28/08/2022 al 31/08/2022
- Rivolto a Studenti delle Scuole Superiori
- Quota di partecipazione: 350 €
- Fino a 30 ore di P.C.T.O.
Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 24 agosto 2022















La SCUOLA DI ASTRONOMIA PRATICA si svolgerà a Pracatinat, provincia di Torino, dal 28 al 31 agosto 2022 e si rivolge a tutti gli studenti e le studentesse della scuola superiore, universitari e a tutti i giovani appassionati dello studio del Cielo, sia dal punto di vista dell’indagine fisica dei corpi celesti, sia dal punto di vista delle tecniche fotografiche che consentono di immortalare le immagini delle meraviglie dell’universo.
Durante il corso le lezioni verranno tenute da docenti e da ricercatori dell’Osservatorio Astrofisico di Torino.
La Scuola di Astronomia Pratica rappresenta un’occasione imperdibile per ampliare le proprie conoscenze scientifiche, trascorrendo 4 giorni di fine agosto in una delle località più belle del Piemonte.
Attività proposte:
OSSERVAZIONE DIRETTA DEL CIELO
FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
STUDIO E OSSERVAZIONE DEI CORPI CELESTI
LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE
→ Tutte le attività didattiche
→ Tessera dell’Associazione Lagrange
→ Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali per covid19
→ Coffee Break giornalieri
→Viaggio A/R con autobus privato da Torino Porta Susa a Pracatinat (To)
→ Materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale
→ Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio
→ Presenza del medico per tutta la durata del campus
→ Presenza del servizio di sicurezza

PROGRAMMA ORARIO
DOMENICA 28 AGOSTO 2022
Ore 12.30 – 13.00 Ritrovo di fronte all’uscita principale della Stazione Ferroviaria di Torino PORTA SUSA (uscita su Corso Inghilterra)
Ore 13.00 – 14.30 Trasferimento con navetta privata a Pracatinat
Ore 14.30 – 15.00 Sistemazione nelle camere
Ore 15.00 – 16.00 Buffet
Ore 16.00 – Cerimonia Inaugurale con il Direttivo della Scuola Lagrange e con i Docenti della Scuola di Astronomia Pratica
Ore 16.30 – 18.30 LEZIONI DI ASTRONOMIA PRATICA
Ore 18.30 – 20.00 Pausa
Ore 20.00 Cena presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 22.00 – 00.00 CORSO DI OSSERVAZIONE DIRETTA DEL CIELO
LUNEDI’ 29 AGOSTO 2022
Ore 8.00 – 9.00 – Colazione presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 9.00 – 11.00 – LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Ore 11.00 – 11.30 – PAUSA
Ore 11.30 – 12.30 – LEZIONI DI ASTRONOMIA PRATICA
Ore 13.00 – Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 15.00 – 16.00 – SEMINARIO “ASTEROIDI: MINACCE E RISORSE”
– RELATORE DOTT. WALTER FERRERI
16.30 – 17:00 Coffee Break
17:00 – 19.00 – ATTIVITA’ MOTORIA: TREKKING LUNGO I SENTIERI DI PRACATINAT
Ore 20.00 Cena presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 21.30 – 22:30 I SEGRETI DELL’OSSERVAZIONE DEL CIELO
22:30 – 01:00 CORSO DI OSSERVAZIONE DIRETTA DEL CIELO E LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA: “L’ALBA DELLE GALASSIE E DEI PIANETI GIGANTI, FOTOGRAFIA DI GALASSIE, PIANETI E DI ASTEROIDI”
01:00 – 02:00 CORSO DI OSSERVAZIONE DIRETTA DEL CIELO E LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA: “L’ALBA DELLE GALASSIE E DEI PIANETI GIGANTI, FOTOGRAFIA DI GALASSIE, PIANETI E DI ASTEROIDI” – FACOLTATIVO
MARTEDI’ 30 AGOSTO 2022
Ore 9.00 – 10.00 – Colazione presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 10.00 – 12.00 – LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Ore 13.00 Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 14.30 – 15.30 – LABORATORIO DI FOTOGRAFIA SOLARE
15.30 – 16.30 – LEZIONI DI ASTRONOMIA PRATICA
16.30 – 17:00 Coffee Break
17:00 – 19.00 – ATTIVITA’ MOTORIA: TREKKING LUNGO I SENTIERI DI PRACATINAT
Ore 20.00 Cena presso il Ristorante dell’Hotel
22:00 – 00:00 CORSO DI OSSERVAZIONE DIRETTA DEL CIELO E LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA: “L’ALBA DELLE GALASSIE E DEI PIANETI GIGANTI, FOTOGRAFIA DI GALASSIE, PIANETI E DI ASTEROIDI”
MERCOLEDI’ 31 AGOSTO 2022
Ore 9.00 – 10.00 – Colazione presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 9.00 – 11.00 LEZIONI DI ASTRONOMIA PRATICA
Ore 11.00 – 11.30 – PAUSA
Ore 11.30 – 12.30 – LECTIO MAGISTRALIS “SUPERNOVAE: DALLA CATASTROFE ALLA RINASCITA” – RELATORE DOTT. LUCA ZANGRILLI
Ore 12.30 – 13.00 Consegna degli Attestati di Partecipazione e conclusione ufficiale del Campus
Ore 13.00 Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel
Ore 14.30 Trasferimento in navetta alla Stazione Porta Susa