Campus S.T.E.M. Tech Edition 2^ Sessione
dal 10 al 12 marzo 2023

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 6 Marzo 2023

Il Campus S.T.E.M. Tech Edition 2^ Sessione della Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2023 all’Open 011 di Torino in Corso Venezia 11, 10147 TO.

Il Campus MFS propone attività formative quali corsi, laboratori e conferenze di Matematica, Fisica, Astrofisica, Biologia e Robotica particolarmente adatti a tutti gli studenti che, incuriositi dai temi più attuali e innovativi del dibattito scientifico, desiderano interfacciarsi direttamente con il mondo della ricerca universitaria in un ambiente intellettualmente stimolante in cui potranno conoscere ed interagire direttamente con docenti universitari e con ricercatori di chiara fama.

Ogni studente sarà invitato in fase di iscrizione, a scegliere quali corsi ed attività intende seguire tra le varie proposte.

L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, rappresenta perciò un’ottima occasione per conoscere altri studenti che condividono gli stessi interessi provenienti da regioni diverse. L’iscrizione è individuale, si ha quindi la possibilità di partecipare al campus in autonomia oppure con altri compagni della propria scuola. (consigliato anche per le classi del biennio al fine di stimolare la coesione del gruppo classe).

Le attività organizzate dalla Scuola Lagrange si svolgono in un ambiente didattico sicuro e stimolante, gli studenti vengono costantemente supervisionati dallo staff dal giorno d’arrivo al giorno del ritorno. Per questioni di sicurezza dei partecipanti, durante l’intero soggiorno non è permesso uscire in modo autonomo salvo per esigenze personali comunicate alla Lagrange dai loro stessi genitori. È inoltre previsto un servizio di sicurezza notturno e un numero telefonico di emergenza a disposizione 24/24 per garantire la tutela dei ragazzi.

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE​

Tessera dell’Associazione Lagrange

Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali per covid19

Coffee Break giornalieri

 Viaggio A/R con autobus privato da Torino Porta Susa all’Hotel

Eventuale materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale

Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio

Presenza del servizio di sicurezza

Non sono incluse nel prezzo eventuali attività ricreative a libera adesione.

PROGRAMMA ORARIO​
VENERDI’ 10 MARZO

12.00 – 12.30 Ritrovo di fronte all’uscita principale della Stazione Ferroviaria di Torino PORTA SUSA (uscita su Corso Bolzano)

12.30 Trasferimento con navetta privata all’Open 011

13.00 Arrivo e sistemazione dei bagagli nelle camere

13.15 – 14.00 Buffet di Benvenuto

14.00 – 15.00 Cerimonia inaugurale del Campus  

15.00 – 17.00 CORSI

17.00 – 17.30 Pausa

17.30 – 19.30 CORSI

20.00 Cena presso il ristorante dell’Hotel

SABATO 11 MARZO

7.30 – 8.30 Colazione presso il ristorante dell’Hotel

8.30 – 10.30 CORSI

10.30 – 11.00 Coffee Break

11.00 – 13.00 CORSI

13.00 Pranzo presso il ristorante dell’Hotel

14.30 – 16.30 MINI CORSI

Ore 16.30 – 19.30 Passeggiata in Centro a Torino facoltativa al costo di 15€ per il trasportro in taxi A/R (per questioni organizzative è obbligatorio l’utilizzo del taxi in quanto il gruppo sarà accompagnato dai collaboratori della Scuola Lagrange)

20.30 Cena presso il ristorante dell’Hotel 

Dalle 21.30 Robotic Challenge 

DOMENICA 12 MARZO

7.30 – 8.30 Colazione presso il ristorante dell’Hotel

8.30 – 10.30 MINI CORSI

10.30 – 11.00 Pausa

11.00 – 13.00 MINI CORSI 

13.00 – 14.00 Pranzo presso il ristorante dell’Hotel

14.00 – 15.00 Conclusione del Campus e consegna degli attestati di partecipazione

15.00 Partenze per rientro a Porta Susa

15.30 Arrivo previsto alla Stazione Ferroviaria di Torino PORTA SUSA (uscita su Corso Bolzano)

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it