Campus di Matematica Fisica Astrofisica Biologia e S.T.E.M.
Luglio 2022

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 19 luglio 2022

La Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino propone una nuova edizione del Campus Estivo con una più ampia offerta di corsi, rispetto agli anni passati.

Il Campus si svolgerà presso il Villaggio Olimpico di Bardonecchia, dal 23 al 29 luglio 2022; molteplici saranno i momenti di approfondimento con argomenti e tematiche sempre più innovative e attuali, riguardanti svariati aspetti dell’attuale ricerca scientifica in Matematica, in Fisica, in Astrofisica e in Biologia.

Da sempre il Campus estivo è un momento di alta formazione, da tutti molto atteso, perché si potranno applicare le conoscenze acquisite a scuola e consolidarle in nuovi contesti. Inoltre, le attività scientifiche del Campus contribuiranno ad orientare gli studenti per una scelta universitaria consapevole e mirata. La proposta giornaliera è sempre molto ampia e interessante: oltre ai corsi, verranno proposte conferenze, osservazioni astronomiche guidate, attività sportive con professionisti del settore, incontri, escursioni in montagna e molteplici attività all’aperto.

Tutti i corsi e le attività scientifiche del Campus sono curati da docenti del Dipartimento di Matematica, del Dipartimento di Fisica e del Dipartimento di Biologia dell’Università di Torino e da docenti soci della Scuola Lagrange.

Rivolgo a tutti voi, il mio personale invito di partecipare a questa nuova edizione del CAMPUS MFS ESTIVO per vivere insieme un’esperienza davvero unica!

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE​

Tutte le attività didattiche

Tessera dell’Associazione Lagrange

Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali per covid19

Coffee Break giornalieri

Viaggio A/R con autobus privato da Torino Porta Susa al Villaggio Olimpico di Bardonecchia

Materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale

Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio

Presenza del medico per tutta la durata del campus

Presenza del servizio di sicurezza

PROGRAMMA ORARIO​
SABATO 23 LUGLIO

Ore 12.00 – 12.30 Ritrovo di fronte all’uscita principale della Stazione Ferroviaria di Torino PORTA SUSA (uscita su Corso Bolzano)
Ore 12.30 – 14.00 Trasferimento con navetta privata al Villaggio Olimpico di Bardonecchia
Ore 14.00 – 14.30 Sistemazione nelle camere
Ore 14.30 – 15.30 Buffet
Ore 15.30 – 16.00 Cerimonia inaugurale con i Direttori e con i professori del Campus
Ore 16.00 – 16.20 Presentazione del Libro “Classificazione delle coniche ed elementi di Algebra lineare nel piano” – Relatori Prof. Alberto Raffero & Prof. Luigi Vezzoni
Ore 16.20 – 17.20 Lectio Magistralis del Professor Luigi Rodino del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino
Ore 17.30 – 19.30 Corsi Gruppo A
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Incontro con il Team Sportivo per l’organizzazione delle attività sportive: presentazione e raccolta adesioni delle attività sportive a pagamento con relativo ritiro delle quote.

DOMENICA 24 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo A
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo A
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.30 – 16.30 Corsi Gruppo B
Ore 16.30 – 17.00 Coffee break
Ore 17.00 – 19.30 Attività Sportive
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Osservazione notturna del cielo a cura dell’Associazione degli Astrofili Segusini

LUNEDI’ 25 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo B
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo B
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.30 – 16.30 Corsi Gruppo C
Ore 16.30 – 17.00 Coffee break
Ore 17.00 – 19.30 Attività Sportive
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Proiezione Film

MARTEDI’ 26 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo C
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo C
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.30 – 16.30 Corsi Gruppo D
Ore 16.30 – 17.00 Coffee break
Ore 17.00 – 19.30 Attività Sportive
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Torneo Scacchi a cura della “Società Scacchistica Torinese”

MERCOLEDI’ 27 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo D
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo D
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.30 – 16.30 Corsi Gruppo E
Ore 16.30 – 17.00 Coffee break
Ore 17.00 – 19.30 Attività Sportive
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Conferenza del Professor Alessandro Roccati – Egittologo dell’Università degli Studi di Torino. “Il concetto di tempo per gli antichi egizi”

GIOVEDI’ 28 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo E
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo E
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.30 – 16.30 Corsi Gruppo F
Ore 16.30 – 17.00 Coffee break
Ore 17.00 – 19.30 Attività Sportive
Ore 20.00 – 21.00 Cena al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 22.30 Caccia al tesoro Scientifica

VENERDI’ 29 LUGLIO

Ore 7.30 – 8.30 Colazione al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 8.30 – 10.30 Corsi Gruppo F
Ore 10.30 – 11.00 Tempo libero
Ore 11.00 – 13.00 Corsi Gruppo F
Ore 13.00 – 14.00 Pranzo al ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 14.00 – 15.00 Conclusione del Campus e Consegna degli Attestati
Ore 15.00 – 16.45 Trasferimento in navetta alla Stazione Porta Susa

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it