Campus Estivo di Matematica, Fisica e Astrofisica
Luglio 2021
- Villaggio Olimpico di Bardonecchia
- Dal 12/07/2022 al 18/07/2022
- Rivolto a Studenti delle Scuole Superiori
- Quota di partecipazione: 545 €
- Fino a 60 ore di P.C.T.O.
Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 15 luglio 2021















Cari studenti, ritornando gradualmente a quella normalità così preziosa e così tanto desiderata, anche la Scuola di Formazione Scientifica “Luigi Lagrange” intende riprendere le sue attività scientifiche e formative a Bardonecchia (To), piccola e stupenda cittadina nel cuore delle Alpi, proponendo a tutti gli studenti delle Scuole Superiori una nuova edizione del CAMPUS ESTIVO di MATEMATICA, FISICA E ASTROFISICA.
Molteplici saranno i momenti di approfondimento con argomenti e tematiche sempre innovative e all’avanguardia, riguardanti svariati aspetti dell’attuale ricerca scientifica.
Il Campus estivo è sempre un momento di alta formazione, molto atteso dagli studenti, perché potranno applicare le conoscenze acquisite a scuola e consolidarle in nuovi contesti, inoltre le attività scientifiche del Campus contribuiscono a orientare gli studenti in una scelta universitaria consapevole e mirata.
La proposta scientifica giornaliera è sempre molto ampia e interessante: conferenze, corsi di matematica, di fisica, di astrofisica, lectio magistralis e plenarie, osservazioni astronomiche guidate, attività sportive e ludiche, incontri con i docenti, escursioni in montagna e le molteplici attività all’aperto caratterizzano l’interessantissima proposta per questa estate 2021.
Tutti i corsi e le attività scientifiche del Campus sono curati da docenti del Dipartimento di Matematica, del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Rivolgo a tutti voi, cari studenti, il mio personale invito di partecipare al CAMPUS DI MATEMATICA FISICA, ASTROFISICA per vivere insieme un’esperienza davvero unica!!
LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE
→ Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali.
→ Coffee Break giornalieri
→ Viaggio A/R con treno regionale da Torino a Bardonecchia
→ Materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale
→ Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio
→ Presenza del medico per tutta la durata del campus
→ Presenza del servizio di sicurezza notturno
→ Attività sportive proposte nel programma ufficiale
→ Attestati di partecipazione al Campus e documentazione cartacea del percorso PCTO
Non sono include nel prezzo le attività sportive a libera adesione.

PROGRAMMA ORARIO
LUNEDI’ 12 LUGLIO
Ore 13:00 Ritrovo a Porta Nuova Ore 13:30 Partenze con i Bus Privati
Ore 14:45 Arrivo al Villaggio Olimpico – All’arrivo al Villaggio Olimpico si procederà all’assegnazione delle camere e alla sistemazione dei bagagli
Ore 16.00 – 16.30 Cerimonia inaugurale del Campus con il Direttore e i Docenti del Campus
Ore 16.30 – 17.30 LECTIO MAGISTRALIS – Relatrice Prof.ssa Raffaella Bonino – Ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino
Ore 17.30 – 18.00 Aperitivo di Benvenuto
Ore 18.00 – 19.30 CORSI
Ore 19.30 – 20:30 Tempo Libero
Ore 20.30 – 21:30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 21:30 – 22:00 Tempo Libero
Ore 22:00 Incontro con il Team Sportivo in Teatro
MARTEDI’ 13 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.30 CORSI (proseguimento dei corsi del mattino)
Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 15.00 – 16.00 SEMINARI (a scelta degli studenti)
- “Un viaggio extragalattico alla ricerca di ” – Prof.ssa Elisabetta Morandi
- “Sfiorando il Sole” – Luca Zangrilli
Ore 16.00 – 16.30 Coffee Break
Ore 16.30 – 19.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 23.00 ATTIVITA’ SERALI
MERCOLEDI’ 14 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 8:30 – 9:00 Tempo Libero
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.30 CORSI 1°CAMBIO
Ore 12:30 – 13:30 Tempo Libero
Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 15.00 – 16.00 SEMINARI (a scelta degli studenti)
- “Dall’effetto fotoelettrico al grafene: evoluzione della spettroscopia fotoelettronica indotta da raggi X” – Prof. Alfio Battiato
- “Relativistic light deflection in the Solar System” – Dott.ssa Ummi Abbas
Ore 16.00 – 16.30 Coffee Break
Ore 16.30 – 19.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 23.00 ATTIVITA’ SERALI
GIOVEDI’ 15 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 8:30 – 9:00 Tempo Libero
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.30 CORSI (proseguimento dei corsi del mattino) Ore 12:30 – 13:30 Tempo Libero
Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 15.00 – 16.00 SEMINARI (a scelta degli studenti)
- “Dati e comunicazione: dove sono gli inganni?” – Alberto Raffero
- “Dall’orizzonte degli eventi fino alla galassia: nuclei galattici attivi” – Dott. Alessandro Paggi
Ore 16.00 – 16.30 Coffee Break
Ore 16.30 – 19.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 23.00 ATTIVITA’ SERALI
VENERDI’ 16 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 8:30 – 9:00 Tempo Libero
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.30 CORSI 2°CAMBIO
Ore 12:30 – 13:30 Tempo Libero
Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 15.00 – 16.00 LECTIO PLENARIA “Matematica e Magia” – Relatore – Prof. Luigi Vezzoni.
Ore 16.00 – 16.30 Coffee Break
Ore 16.30 – 19.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 23.00 ATTIVITA’ SERALI
SABATO 17 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore 8:30 – 9:00 Tempo Libero
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.30 CORSI
Ore 12:30 – 13:30 Tempo Libero
Ore 13.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 15.00 – 16.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 16.00 – 16.30 Coffee Break
Ore 16.30 – 19.00 ATTIVITÀ SPORTIVE all’aperto a cura della Scuola di Formazione Sportiva Roger Bannister
Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante del Villaggio Olimpico
Ore 21.30 – 23.00 ATTIVITA’ SERALI
DOMENICA 18 LUGLIO
Ore 7.30 – 8.30 Colazione presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore
Ore 9.00 – 10.30 CORSI
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 12.00 CERIMONIA DI CHIUSURA DEL CAMPUS
Ore 12.30 Pranzo presso il Ristorante del Villaggio Olimpico Ore
14.00 PARTENZE
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Via Assietta 16/B, 10128 TORINO
Numero di telefono 011/51 62 979
E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it