Campus di Astronomia e Astrofisica
Novembre 2022

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 7 novembre 2022

Il Campus è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino e con docenti e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’INRiM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) e del Planetario di Torino.

In questa nuova edizione saranno presenti docenti e ricercatori universitari noti a livello nazionale e internazionale per le loro importanti ricerche sull’astrobiologia, e sull’esistenza di forme di vita al di fuori del pianeta Terra.

Verranno proposti corsi e laboratori su tematiche scientifiche e innovative riguardanti la MATERIA OSCURA, TECNICHE NUMERICHE DI SIMULAZIONE DELL’EVOLUZIONE DELL’UNIVERSO e l’esistenza di PIANETI ABITABILI EXTRASOLARI.

Molto coinvolgenti e interessanti saranno le attività laboratoriali all’INFINI.TO, con il grande PLANETARIO DIGITALE, IL MUSEO INTERATTIVO e IL LABORATORIO DI ASTROFISICA “OBIETTIVO GALASSIE”. All’INRiM saranno proposti 3 laboratori: ‘OTTICA QUANTISTICA’, ‘SENSORISTICA PER LO SPAZIO’ E ‘TEMPO E FREQUENZA’.

CORSI

  • PIANETI EXTRASOLARI. ALTRE TERRE NELL’UNIVERSO? – Prof. Aldo Bonomo
  • COSMOLOGIA, LO STUDIO DELL’UNIVERSO E DEL SUO LATO OSCURO – Prof. Francesco Pace
  • L’ASTROBIOLOGIA E LA RICERCA DI VITA NELLO SPAZIO – Prof. John Brucato

LABORATORI

  • MISSIONI SPAZIALI VERSO CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE E PIANETI – dott.ssa Cecilia Tubiana 
  • UNA VISIONE MULTIFREQUENZA DEI NUCLEI GALATTICI ATTIVI – dott. Alessandro Paggi 
  • L’ASTROFISICA NELL’ERA DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI – dott. Alessandro Cossard 

Ogni partecipante all’atto dell’iscrizione potrà scegliere un corso e un laboratorio tra quelli proposti. Inoltre, sarà necessario scegliere un’attività scientifica tra l’INFINI.TO e l’INRIM.

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE

Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali per covid19

Coffee Break giornalieri

Viaggio A/R con navetta da Torino Porta Susa a Open 011

Viaggio A/R con navetta da Open 011 a Planetario o all’INRIM

Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio

Presenza del servizio di sicurezza notturno

PROGRAMMA ORARIO
VENERDI’ 11 NOVEMBRE 2022

Ore 13.30 Ritrovo all’uscita della Stazione di Porta Susa (Torino) PARTECIPANTI PLANETARIO
Ore 15.00 Ritrovo all’uscita della Stazione di Porta Susa (Torino) PARTECIPANTI INRIM
Ore 15.00 – 19.00 Attività di laboratorio al PLANETARIO o all’INRiM
Ore 20.00 Cena presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 21.00 – 21.15 Cerimonia inaugurale con i Direttori e con i professori del Campus
Ore 21.15 – 22.15 LECTIO MAGISTRALIS Relatore: Prof.ssa Raffaella Bonino – Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

SABATO 12 NOVEMBRE 2022

Ore 8.00 – 9.00 Colazione presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 09.00 – 11.00 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Ore 11.30 – 13.30 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Ore 13.30 – 14.30 Pranzo presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 15.30 – 17.30 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Ore 17.45 – 19.30 Passeggiata in Centro a Torino facoltativa al costo di 15€ per il trasporto in taxi A/R (per questioni organizzative è obbligatorio l’utilizzo del taxi in quanto il gruppo sarà accompagnato dai collaboratori della Scuola Lagrange)
Ore 20.00 Cena presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 22.00 Film (Facoltativo)

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022

Ore 07.00 – 08.00 Colazione presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 08.00 – 10.30 LABORATORI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Ore 11.00 – 13.30 LABORATORI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Ore 13.30 – 14.30 Pranzo presso il Ristorante dell’OPEN 011
Ore 14.30 – 15.30 CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E PCTO
Ore 15.30 – 16.00 Trasferimento in navetta alla Stazione di Torino Porta Susa

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it