Campus di Astronomia e Astrofisica
Ottobre 2021

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 20 ottobre 2021

Nonostante le difficoltà che hanno segnato questi ultimi due anni, l’attività di formazione scientifica della Scuola Lagrange, è sempre proseguita senza sosta, nella convinzione che l’uscita dall’emergenza comporti necessariamente un ritorno alle regolari attività in presenza, autentico valore di confronto, di scambio di idee, e di arricchimento personale e intellettuale.

La Scuola Lagrange propone dal 22 al 24 di ottobre 2021 a tutti gli studenti della scuola superiore un interessantissimo Campus di Astronomia e di Astrofisica, in cui i ragazzi verranno coinvolti in lezioni memorabili con doventi universitari, in laboratori interattivi con astronomi, che li guideranno nell’analisi dei dati provenienti dallo Spazio e da attività sperimentali e pratiche al Planetario di Torino.

Sono invitati a partecipare, i singoli studenti oppure le classi oppure gruppi di studenti di una stessa scuola.

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE

 Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali per covid19

Coffee Break giornalieri

 Viaggio A/R con navetta da Torino Porta Susa a Open 011

 Viaggio A/R con navetta da Torino Porta Susa a Planetario di Torino

 Copertura di Polizza Assicurativa – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio

Presenza del medico per tutta la durata del campus

Presenza del servizio di sicurezza

Tutte le attività didattiche, scientifiche e formative indicate nel programma ufficiale

PROGRAMMA ORARIO
VENERDI’ 22 OTTOBRE

Ore 13.30 – 13.45 Ritrovo all’uscita della Stazione di Porta Susa (Torino) su Corso Bolzano 

Ore 13.45 – 14.15 Trasferimento con navetta privata all’OPEN 011

Ore 14.15 – 15.00 Sistemazione nelle camere

Ore 15.30 – 16.00 Cerimonia inaugurale con i Direttori e con i professori del Campus

Ore 16.00 – 17.00 LECTIO MAGISTRALIS – Relatore: Prof.ssa Raffaella Bonino – Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino

Ore 17.15 – 19.15 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Ore 20.00 – 21.00 Cena presso il Ristorante dell’OPEN 011

Dalle ore 21.00 Attività al Planetario di Torino

SABATO 23 OTTOBRE

Ore 8.30 – 9.30 Colazione presso il Ristorante dell’OPEN 011

Ore 10.00 – 12.00 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Ore 13.00 – 14.00 Pranzo presso il Ristorante dell’OPEN 011

Ore 15.00 – 17.00 LABORATORI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Ore 17.00 – 17.30 Coffee break

Ore 17.30 – 19.30 LABORATORI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Ore 20.30 – 21.30 Cena presso il Ristorante dell’OPEN 011

Ore 22.00 – 23.00 CONFERENZA

DOMENICA 24 OTTOBRE

Ore 8.00 – 9.00 Colazione presso il Ristorante dell’OPEN 011

Ore 9.30 – 11.30 CORSI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Ore 11.45 – 12.45 LECTIO PLENARIA

Ore 13.00 – 14.00 Pranzo presso il Ristorante dell’OPEN 011

Ore 14.15 – 15.15 CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E PCTO

Ore 15.30 – 16.00 Trasferimento in navetta alla Stazione di Torino Porta Susa

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it