Camp Pluri Sport
Agosto 2020

Consulta il programma completo per scoprire di più!
Termine delle iscrizioni: 26 luglio 2020

 La Scuola di Formazione Scien1fica Luigi Lagrange di Torino, ri1ene che lo Sport perme9e ad ogni giovane di sperimentare la “libertà di me9ersi alla prova”, pra1cando l’attività spor1va che più ama, all’interno di regole condivise, valorizzando la propria forma fisica, a9raverso metodi e tecniche di allenamento moderne e innova1ve, basate su metodi scien1fici e valori umani.

Per questa ragione propone a tu9e gli studen1 delle scuole superiori una straordinaria inizia1va di “alta formazione spor1va” denominata “CAMP PLURISPORT”.

Il CAMP PLURI-SPORT si svolge nei mesi es1vi nella ci9à di Bardonecchia (To) sulle Alpi Piemontesi, presso il Villaggio Olimpico.

Durante il CAMP i giovani potranno sperimentare che nelle regole la libertà prende forma, perché essere liberi non significa sciogliersi dai legami ma “legarsi bene”, unirsi in squadra affinché la compe1zione spor1va assuma il suo più intrinseco significato.

Competere, nella sua accezione più an1ca, significa “dirigersi insieme verso un obiettivo” e proprio da questo scaturisce il connubio tra la valenza educa1va dello sport e il sano spirito agonis1co, spronando l’atleta a ricercare il massimo risultato col maggiore impegno possibile, nel rispe9o di sé e degli altri.

Lo sport diviene così spazio di inclusione e di solidarietà che rende onore al merito ed esalta l’eccellenza.

LA QUOTA D'ISCRIZIONE COMPRENDE​

 Pensione completa in sistemazione alberghiera secondo le disposizioni ministeriali.
Coffee Break giornalieri
Viaggio A/R con treno regionale da Torino a Bardonecchia
Materiale didattico in formato cartaceo e/o digitale
Copertura di Polizza Assicura1va – Responsabilità Civile per tutta la permanenza di ogni partecipante negli spazi esterni e interni del Villaggio
Presenza del medico per tu9a la durata del campus
Presenza del servizio di sicurezza no9urno
Attività sportive e complementari proposte nel programma ufficiale
Attestato di partecipazione al Campus e documentazione cartacea del percorso PCTO

PROGRAMMA ORARIO​
LUNEDI’

16:00-16:30 Cerimonia inaugurale
17:00-19:00 Incontro con il presidente dello CSEN (Centro Spor1vo Educa1vo Nazionale)
20:00-20:30 Aperi1vo
20:30-21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Trekking

MARTEDI’

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Acroba1ca nella palestra “Freestyle Accademy”/AAvità all’aperto “Body Challenge”/Equitazione
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Yoga e allungamento muscolare / Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio
13:30-14:30 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
15:00-16:00 Lezione Teorico-Pra1ca di “Movement”/
/ Allenamento in esterno mirato al potenziamento del complesso delle abilità atle1che.
16:00-16:30 Coffee Break
16:30-19 00 AAvità spor1va: Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio / Trekking
20:30 21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Lezione Teorica “Il Movimento”

MERCOLEDI’

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Acroba1ca nella palestra “Freestyle Accademy”/AAvità all’aperto “Body Challenge”/Equitazione
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Lezione Teorico-Pra1ca di “Movement” / Allenamento in esterno di Atle1ca
13:30-14:30 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
15:00-16:00 Allenamento in esterno mirato il potenziamento delle abilità aerobiche /
/ Lezione Teorico/Pra1ca di “Calisthenics”/
/ Rating
16:00-16:30 Coffee Break
16:30-19 00 Yoga e Allungamento Muscolare assis1to / Rating / Parco Avventura / MountainBike
20:30 21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Lezione Teorica “L’ Allenamento

GIOVEDI’

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Allenamento in esterno mirato al potenziamento del complesso delle abilità atle1che /
/ Lezione Teorico-Pra1ca di “Movement” / Equitazione
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Yoga e allungamento muscolare / Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio
13:30-14:30 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
15:00-16:00 Lezione Teorico/Pra1ca di “Calisthenics” / Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio / Rating
16:00-16:30 Coffee Break
16:30-19 00 AAvità Spor1ve: Parco Avventura / Alpine Coaster / Rating / MountainBike
20:30 21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Film

VENERDI’

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Acroba1ca nella palestra “Freestyle Accademy”/AAvità all’aperto “Body Challenge”/Equitazione
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Lezione Teorico-Pra1ca di “Movement” / Allenamento in esterno di Atle1ca
13:30-14:30 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
15:00-16:00 Allenamento in esterno mirato il potenziamento delle abilità aerobiche /
/ Lezione teorico pra1ca di “Calisthenics“
16:00-16:30 Coffee Break
16:30-19 00 AAvità Spor1ve e Ricrea1ve: Alpine Coaster / Trekking / MountainBike
20:30 21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Lezione Teorica “Lo Sport”

SABATO

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Acroba1ca nella palestra “Freestyle Accademy”/AAvità all’aperto “Body Challenge”/Equitazione
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Yoga e allungamento muscolare / Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio
13:30-14:30 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
15:00-16:00 Lezione Teorico-Pra1ca di “Movement” / Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio / Rating
16:00-16:30 Coffee Break
16:30-19 00 Yoga e Allungamento Muscolare / Rating / MountainBike
20:30 21:30 Cena presso il ristorante del Villaggio Olimpico
21:30-23:30 Trekking

DOMENICA

 7:30-8:30 Colazione presso il ristorante del Villaggio Olimpico
8:45-10:45 Allenamento Tecnico-Pra1co di Calcio / Equitazione / Allenamento in esterno di Atle1ca
10:45-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Consegna a9esta1 e premiazioni
13:15-14:00 Pranzo presso il ristorante del Villaggio Olimpico
14:00-14:30 Partenze

ORGANIZZAZIONE TECNICA

KELUAR s.r.l. Tour Operator

Via Assietta 16/B, 10128 TORINO

Numero di telefono 011/51 62 979

E-mail: gabriele.bartesaghi@keluar.it